“L’intervento del sistema delle garanzie dei Confidi – ha detto il presidente Vivoli – può assicurare alle PMI quei flussi di credito necessari a garantire la rip...
Riparte il commercio estero Extra-Ue: ad aprile surplus di oltre 3,6 miliardi di euro Fatturato e ordinativi in flessione nell’industria a marzo. Secondo i dati resi noti dall’Istat ...
“C’è un investimento strutturale, non più emergenziale, nella lotta alla corruzione che continua a rappresentare uno dei problemi più gravi perchè blocca l&rsq...
“La Banca centrale europea vede il rischio di ulteriore stress finanziario, i cui elementi scatenanti potrebbero arrivare dall’alto stock di crediti deteriorati delle banche da smaltire a...
Fino al 7 luglio i contribuenti possono accettare, integrare o modificare il proprio 730. Fino al 30 settembre sarà possibile trasmettere online il modello UnicoE’ tempo di dichiarare i ...
Un Sud sempre meno competitivo rispetto all’Europa, con forti deficit soprattutto nella preparazione tecnologica (37,3 punti rispetto a 50), mercato del lavoro (37,7 contro 50) e qualità...
Ancora deflazione per prima parte 2016, consumi non bastano “Nel 2016 l’andamento dei prezzi appare ancora molto debole e quello del mercato del lavoro è incerto”. Lo afferma...
Occorre nuovo sistema valutativo e più attenzione a confidi che affiancano banche e imprese sul territorio. “Il ministro Padoan parla, nella sua intervista pubblicata oggi, di troppe ban...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed acquisterà quindi efficacia il 2 giugno, il decreto che disciplina le modalità di riconoscimento del part-time agevolato, introdott...
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervistato dal giornale tedesco Handelsblatt, ritiene che ci sia ancora un “concreto rischio di deflazione nell’area euro e sos...