Il Governatore della Banca d’Italia lo ha detto partecipando ad una conferenza a Londra “In Italia l’effetto del piano di acquisto di titoli portato avanti dalla BCE può dare...
Fondata su valori comuni, storia ma anche su debolezze reciproche I Paesi che hanno aderito all’euro sono entrati un una “unione irrevocabile”, ha affermato il pres...
Gli emendamenti avanzati da tutte le forze politiche hanno raggiunto quota 3.563. La Commissione Bilancio del Senato ha iniziato, nel pomeriggio, l’esame degli emendamenti alla legge di Stabili...
Lieve incremento (+0,2%) sullo stesso mese 2014 Lo riporta il Ministero dell’Economia che sottolinea: “la distribuzione per natura giuridica mostra che il 74,7% delle partita Iva è...
La crescita mensile è data dai beni intermedi che registrano una variazione congiunturale positiva. “Torna a salire a settembre la produzione industriale: l’indice destagionalizzat...
E’ stata profonda ma confermata resilienza dell’economia “L’Italia sta uscendo dalla crisi”: esordisce così il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan in u...
Deficit Italia continua calo, a 2,2% Pil in 2016 “Il Jobs act e gli sgravi per le assunzioni stanno trainando la svolta del mercato del lavoro in Italia, hanno portato a un rilevante aumento de...
Il consiglio dei ministri ha approvato una norma che consente di chiarire la contabilità delle Regioni, un tema sollevato dalla Corte dei Conti, in particolare per la contabilizzazione dei deb...
Bce: rischi da flessibilità su deficit Italia e altri. Confesercenti: “Istat e Bce confermano ripresa, ma ancora frenata” Nel 2015 il Prodotto interno lordo italiano au...
“I depositi devono avere le medesime tutele ovunque si trovino in Eurozona”. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi al Forum sulla vigilanza bancaria a Francoforte. “...