Cosa cambia con i decreti attuativi approvati dal Consiglio dei Ministri Il Consiglio dei Ministri si è riunito martedì 21 aprile 2015, alle ore 12.20 a Palazzo Chigi, sotto la presiden...
Non spenderlo ma dare maggiore certezza a percorso riequilibrio “Il ‘tesoretto’, che è modesto e dovuto interamente alla minore spesa per interessi, sia utilizzato per...
Economia migliora ma serve prudenza “E’ indispensabile che in un contesto in cui possono aprirsi spazi di intervento grazie soprattutto ad una riduzione della spesa per interessi, l&rsquo...
Rete Imprese Italia valuta con favore la decisione di prevedere che sia la fattura elettronica sia la trasmissione telematica dei corrispettivi, resti nella libera scelta dell’imprenditore. Lib...
Fa peggio solo la Grecia, a 177,1% Il debito italiano nel 2014 è salito al 132,1% del pil (rispetto al 128,5% del 2013), e il deficit ha raggiunto il 3% (dal 2,9% del 2013). Lo comun...
Valorizzare il commercio di prossimità. Ritrovare il senso antico della polis, che connota alle radici la città europea come luogo di scambi commerciali, culturali, umani in cui si rico...
Annunciati anche interventi sulle aziende partecipate: “devono darsi una regolata” I decreti delegati attuativi della delega fiscale saranno “domani in Consiglio dei ministri&r...
In calo anche le domande di disoccupazione (-17,1%) Nel mese di marzo sono state autorizzate complessivamente 61,6 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (CIG), con una diminuzione d...
E’ allarme povertà, nuova emergenza 55-65enni “L’Inps presenterà a giugno una proposta per introdurre un reddito minimo garantito per le persone tra i 55 e 65 a...
Via libera anche alle nuove regole anti-riciclaggio sulle transazioni finanziarie Passo in avanti per la diffusione della moneta elettronica. Arriva il via libera definitivo da parte del Consigl...