Due giorni di formazione per toccare con mano applicazioni – e potenzialità – dell’Intelligenza Artificiale, per le imprese del terziario e per l’attività di rap...
Continua il processo di desertificazione commerciale dei centri urbani: nel corso del 2024, in media, ha aperto un solo negozio per ogni tre che hanno abbassato per sempre la saracinesca Il Natale d&...
Il caro bollette spinge l’inflazione. Le tensioni sui prezzi energetici si fanno sentire sull’indice dei prezzi, che a gennaio torna ad aumentare dello 0,6% su base co...
Nel 2024 le retribuzioni contrattuali sono tornate a crescere in termini reali. I dati diffusi oggi dall’Istat registrano infatti un aumento medio nell’anno appena concluso del 3,1%, a fr...
Pil 1,2% atteso dal Governo nel 2025 obiettivo difficilmente perseguibile L’economia italiana è ferma. Nell’ultimo trimestre dell’anno la variazione del Pil è stata nu...
Aumenta la fiducia dei consumatori, ma il recupero dei consumi resta lento La fiducia torna a crescere, anche se l’impatto del caro-energia potrebbe interrompere il percorso di recupero. A genn...
La presidente di Confesercenti Patrizia De Luise è intervenuta nella trasmissione Tgunomattina, su Rai1, sul fenomeno della desertificazione commerciale. GUARDA IL VIDEO Per vedere la trasmiss...
Lo spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario. Le tensioni al rialzo dei prezzi degli energetici rischiano di tramutarsi in una stangata per le piccole e medie attivit&agr...
Il processo di rientro dell’inflazione può ormai dirsi praticamente concluso: le rilevazioni definitive Istat per dicembre confermano una variazione media dell’1,3%, con un tasso a...
Ci attendevamo tanto, ci troviamo con pochissimo. Annunciata come un atto rivoluzionario, la prima legge delle PMI appare deludente, e certamente insufficiente a valorizzare efficacemente il sistema ...